RICETTE, GIROVAGANDO E MOLTO ALTRO ANCORA

Fagioli bianchi in Zuppa lombarda

Fagioli bianchi in Zuppa lombarda

Ingredienti per 4 persone: 500 gr di fagioli bianchi freschi / secchi 2 spicchi d’aglio 1 rametto di salvia sale q.b. pepe macinato al momento acqua peperoncino olio extra vergine d’oliva pane toscano Fate soffriggere 2 spicchi d’aglio e la salvia in olio extra vergine 

Olio Nuovo 2012

Olio Nuovo 2012

Nei giorni passati, approfittando del bel tempo, abbiamo iniziato a raccogliere le olive.   e oggi, assaggiamo il nostro OLIO NUOVO! Buona bruschetta a tutti! Giuseppina Buti

Vellutata di zucca

Vellutata di zucca

E’ arrivato l’inverno anche in Toscana. E per cena, stasera, cosa preparare di meglio se non una vellutata di zucca che riscalda il corpo e la mente? Ingredienti per 4 persone: 2 porri di media grandezza 400 gr di zucca gialla noce moscata 1 rametto 

Riso Thai profumato alla bietola

Riso Thai profumato alla bietola

Ingredienti per 4 persone: 8/10 foglie di bietola di piccole dimensioni 400 g di riso thai profumato olio extra vergine di oliva sale 2/3 fette sottili di cipolla bianca peperoncino brodo vegetale Per il brodo vegetale: 1 litro e 1/2 di acqua sale 1 carota, 

Robiola, erba cipollina e pepe bianco su pane rustico semi-integrale

Robiola, erba cipollina e pepe bianco su pane rustico semi-integrale

Questa ricetta è semplice, veloce e sfiziosa. Di solito è mio marito che la prepara. E’ l’ideale per un aperitivo estivo in giardino o per iniziare una cena in piacevole compagnia di amici. Ingredienti: 200 g di robiola 1 filoncino di pane integrale da 250 

Foglie di barbabietole rosse al peperoncino

Foglie di barbabietole rosse al peperoncino

Della barbabietola rossa non si butta niente! Se ne acquistate di fresche potete utilizzare le sue foglie lessate in acqua leggermente salata per accompagnare un buon bollito. Se preferite un contorno più sfizioso saltatele in padella con 1 spicchio di aglio, un pizzico di peperoncino 

Barbabietole rosse in insalata calda

Barbabietole rosse in insalata calda

In Toscana le barbabietole rosse le chiamiamo “barbe rosse”.  Io preferisco acquistare quelle grandi perché, dopo la cottura, risultano essere più tenere di quelle piccole. Ingredienti: 3/4 barbabietole rosse grandi sale olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaio di aceto di vino bianco Pelare le “barbe